GIOVANI MEDICI ANAAO: LETTERA APERTA A GOVERNO, REGIONI E ISTITUZIONI PER UN SISTEMA FORMATIVO MODERNO ED EUROPEO
04 Aprile 2017
4 aprile 2017
Un tavolo tecnico, meglio se permanente, sulle criticità della formazione medica post-lauream, per garantire una visione completa del panorama formativo, per un reale controllo della qualità formativa con l’introduzione di reali sanzioni.
E’ questa la richiesta del gruppo Anaao Giovani Formazione inviata oggi ai Ministri della salute e del Miur, al Coordinatore della Commissione Salute delle Regioni, al Presidente Fnomceo e a quello dell’Osservatorio Nazionale Formazione Medica Specialistica.
Nella lettera i giovani medici dell’Anaao Assomed puntano il dito su almeno 4 criticità della formazione medico specialistica italiana che necessitano di un intervento rapido e concreto: il mancato rispetto del decreto legislativo 66/2003 sull’orario di lavoro dei medici in formazione specialistica, la qualità della formazione medico-specialistica; le proposte di modifica della metodologia di accesso alle scuole di specializzazione; l’insufficienza di contratti di formazione specialistica correlati al numero di laureati e al fabbisogno delle regioni.
La lettera non contiene solo denunce, ma anche suggerimenti e proposte:
Noi ci crediamo e auspichiamo – concludono i giovani medici dell’Anaao - che mettendoci in gioco tutti insieme, si possa davvero arrivare ad un sistema formativo più moderno ed europeo, più attraente ed efficiente, più performante e meritocratico. Il futuro della Sanità italiana è in mano nostra, lavoriamoci sopra per migliorare. Insieme possiamo!