Dopo il via libera del Senato il testo della manovra passa all’esame della Camera.In Aula, da giovedì 28 dicembre, la discussione generale e l'esame del disegno di legge " Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026". Il 27 ed il 28 l'esame sarà in V Commissione Bilancio. Il 27 pomeriggio è atteso a riferire in Commissione il Ministro Giorgetti.
Di seguito le misure di interesse del settore
MISURE IN MATERIA DI PUBBLICO IMPIEGO E DI RINNOVO DEI CONTRATTI
- Articolo 1 Comma 26 – Interventi per il personale della Croce Rossa Italiana
- Articolo 1 commi 27-31 – Incremento delle risorse per la contrattazione collettiva del pubblico impiego per il triennio 2022-2024
LAVORO E POLITICHE SOCIALI
- Articolo 1 Comma 125 – Requisiti e termine di decorrenza e misura dei trattamenti pensionistici dei lavoratori con primo accredito contributivo successivo al 31 dicembre 1995
- Articolo 1 Commi 126-130 - Riscatti a fini pensionistici di periodi non coperti da contribuzione
- Articolo 1 Commi 131-133 - Adempimenti delle pubbliche amministrazioni relativi ai contributi previdenziali
- Articolo 1 Commi 134-135 - Rideterminazione indicizzazione trattamenti pensionistici per l’anno 2024
- Articolo 1 Commi 136-138 - APE sociale e Opzione donna
- Articolo 1 Commi 139-140 - Disposizioni in materia di pensione anticipata - Quota 103
- Articolo 1 Commi 157-165 - Adeguamento delle aliquote di rendimento e termini di decorrenza dei trattamenti anticipati di pensione in alcune gestioni nonché trattenimento in servizio di dirigenti medici e sanitari e infermieri del SSN e di medici dell’INPS e dell’INAIL
FAMIGLIA E PARI OPPORTUNITÀ
- Articolo 1 Comma 179 – Misure in materia di congedi parentali
SANITÀ
- Articolo 1 Comma 279– Rifinanziamento del SSN
- Articolo 1 Commi 218-222– Incremento della tariffa oraria delle prestazioni aggiuntive
- Articolo 1 Comma 223 – Rideterminazione dei tetti della spesa farmaceutica
- Articolo 1 Commi 224-231 – Modifiche alle modalità di distribuzione dei medicinali
- Articolo 1 Comma 232 – Misure per l’abbattimento delle liste d’attesa
- Articolo 1 Comma 233 – Aggiornamento del tetto di spesa per gli acquisti di prestazioni sanitarie da privati
- Articolo 1 Comma 234 – Proroga del finanziamento delle quote premiali in sanità
- Articolo 1 Comma 235 – Finanziamento per aggiornamento dei Lea
- Articolo 1 Comma 236 – Proroga dell’autorizzazione all’incremento della valorizzazione tariffaria dell’Istituto Mediterraneo per i trapianti e le terapie ad alta specializzazione ISMETT
- Articolo 1 Commi 237-241 – Disposizioni in materia di lavoratori frontalieri e contributo al SSN
- Articolo 1 Comma 242-243 – Disposizioni n materia di obblighi anagrafici
- Articolo 1 Comma 244-246 – Ulteriori misure in materia di potenziamento del SSN e dell’assistenza territoriale
- Articolo 1 Comma 247 – Fondo per l’Alzheimer e le demenze
MISURE PER IL POTENZIAMENTO DEGLI INVESTIMENTI E DELLA RICERCA
- Articolo 1 Commi 306-307 – Investimenti dell’Inail in edilizia sanitaria
MISURE PER L’IMMIGRAZIONE
- Articolo 1 Commi 362-363– Contributo in favore dell’Istituto Nazionale per la promozione della salute in favore delle popolazioni migranti
MISURE IN MATERIA DI CALAMITA’ NATURALI EDEMERGENZE
- Articolo 1 Comma 446 – Attuazione dell’accordo con la Regione Siciliana
ENTI TERRITORIALI
- Articolo 1 Commi 455-463 – Ripiano disavanzo regioni a statuto ordinario
- Articolo 1 Comma 464 – Risorse per investimenti Regioni a statuto ordinario
DISPOSIZIONI FINANZIARIEDI REVISIONE DELLA SPESA E FINALI
- Articolo 1 Commi 556-558 – Fondo per i test di Next Generation Sequencing per la diagnosi delle malattie rare
leggi gli articoli di interesse del settore