Manovra 2023 approvata definitivamente dal Senato. Le misure di interesse per il settore

 

Dopo il via libera della Camera, il testo della manovra è stato  approvato definitivamente oggi, 29 dicembre, dall'Assemblea del Senato con 107 voti favorevoli, 69 contrari e un'astensione, dopo aver rinnovato la fiducia al Governo sull'approvazione dell'articolo 1, nel testo licenziato dalla Camera. Il 28 dicembre il ddl era stato discussoin Aula e si era proceduto alla votazione.

Il testo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022 - Supplemento Ordinario n. 43, ed entrerà in vigore il 1° gennaio 2023.

Legge 29 dicembre 2022, n. 197. Di seguito il link al testo.

Di seguito le misure di interesse del settore

 

29 Dicembre 2022

TITOLO III

MISURE FISCALI

Capo I riduzione della pressione fiscale

Capo III misure di sostegno in favore del contribuente

TITOLO IV

LAVORO FAMIGLIA E POLITICHE SOCIALI MISURE FISCALI

Capo II

Famiglia e disabilità

TITOLO VI – SANITA’

Di seguito il quadro delle variazioni previste (in mln€):

Livello

finanziamento SSN

2022

2023

2024

A decorrere 2025

Legge Bilancio 2022,

comma 258

124.061

126.061

128.061

128.061

Legge Bilancio 2023,

 

+2150

+2300

+2600

 

TITOLO VII

SCUOLA UNIVERSITA’ E RICERCA

Articolo 1 Comma 588 – Borse di studio perla formazione dei medici di medicina generale

TITOLO XIII

REGIONI ED ENTI LOCALI

Articolo 1 commi da 791-798 – Determinazione dei LEP ai fini dell’attuazione dell’articolo 116, terzo comma della Costituzione