Cassazione Civile - Sez. III - sentenza n. 8114/2022
Causalità omissiva: regola del “più probabile che non”
14 Marzo 2022
In tema di responsabilità civile, sia essa legata alle conseguenze dell'inadempimento di obbligazioni o di un fatto illecito aquiliano, la verifica del nesso causale tra la condotta omissiva e il fatto dannoso si sostanzia nell'accertamento della probabilità, positiva o negativa, del conseguimento del risultato ido-neo ad evitare il rischio specifico di danno, riconosciuta alla condotta omessa, da compiersi mediante un giudizio controfattuale, che pone al posto dell'omissione il comportamento dovuto.