Le novità normative per la sanità negli ultimi provvedimenti
Le principali novità normative: il decreto Pasqua, il decreto Sostegni, il decreto Aprile
31 Maggio 2021
LEGGE 6 MAGGIO 2021, n. 61 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30, recante misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena”
Il 12 maggio 2021, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge 6 maggio 2021, n. 112, dopo un lungo iter alla Camera dei Deputati (Commissioni riunite XI e XII) ed il passaggio in Senato. In particolare l’articolo 2 contiene norme in materia di lavoro agile, di congedi e bonus baby sitting. In primo luogo viene reintrodotta, per il periodo 13 marzo-30 giugno 2021, la possibilità per i lavoratori dipendenti, con riferimento a specifiche fattispecie relative ai figli, di ricorrere al lavoro agile o, in casi più circoscritti e a condizione che la prestazione lavorativa non possa essere svolta in modalità agile, ad un congedo straordinario con indennità.
LEGGE 21 MAGGIO 2021, N.69 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da Covid-19” (Decreto Sostegni).
Nella seduta di mercoledì 19 maggio, la Camera ha approvato, in via definitiva, il Decreto Sostegni. Molte le norme di interesse del settore (art. 15 Misure a sostegno dei lavoratori in condizioni di fragilità; art. 18-bis Indennità Covid per i lavoratori in somministrazione del comparto sanità; art. 19-bis Destinazione di risorse professionali sanitarie da parte dell’Inail alla vaccinazione contro il Covid 19 nei luoghi di lavoro; art. 20 Vaccini e Farmaci; art. 20 bis Misure in materia di fabbisogno sanitario nazionale per l’anno 2021; art. 20-ter Disposizioni in materia di somministrazioni vaccinali; art. 21 Covid Hotel; art. 22 Proroga della ferma dei medici e degli infermieri militari e degli incarichi di funzionari tecnici per la biologia del Ministero della difesa; art. 22-bis Disposizioni per la sospensione della decorrenza dei termini relativi ad adempimenti a carico del libero professionista in caso di malattia o di infortunio; art. 24 Rimborso spese sanitarie sostenute dalle Regioni e province autonome nell’esercizio 2020; art. 24 bis Emolumenti corrisposti al personale medico convenzionato addetto al servizio di emergenza-urgenza; art. 34 Misure a tutela delle persone con disabilità; art. 40 Risorse da destinare al Commissario straordinario per l’emergenza e alla protezione civile)
DECRETO APRILE 1° aprile 2021, n. 44 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, recante misure urgenti iper il contenimento dell’epidemia da Covid -19, in materia di vaccinazioni ani Sars-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici”.
Il 25 maggio 2021 la Camera ha approvato definitivamente il disegno di legge di conversione del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44. Il decreto-legge reca misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici. Molte le misure di interesse del settore: Art. 2 Disposizioni per lo svolgimento delle attività nei servizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado; art. 3 Limitazione della responsabilità penale per i casi di somministrazione del vaccino contro il virus Sars_CoV-2; Art. 3-bis Limitazione della responsabilità penale per i casi di omicidio colposo e lesioni personali colpose verificatosi in ambito sanitario durante lo stato di emergenza epidemiologica da Covid 19; Art. 4 Obbligo di vaccinazione contro il Covid-19 per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario; Art. 5 Manifestazione del consenso al trattamento sanitario del vaccino antiSARS-Cov_2 per i soggetti che versino in condizioni di incapacità naturale; Art. 9 Proroga termini in materia di rendicontazione del Servizio sanitario regionale; Art. 10 Misure per lo svolgimento delle procedure per i concorsi pubblici; Art.10-bis Disciplina previdenziale relativa ai direttori scientifici degli Irccs di natura pubblica e riduzione dell’autorizzazione di spesa relativa al Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie; Art. 10-quater Elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale degli Enti ed Aziende del SSN.
In particolare si segnalano gli articoli 3, 3-bis, e 4 rispettivamente in materia di limitazione della responsabilità penale per i casi di somministrazione del vaccino contro il virus Sars_CoV-2; limitazione della responsabilità penale per i casi di omicidio colposo e lesioni personali colpose verificatosi in ambito sanitario durante lo stato di emergenza epidemiologica da Covid 19; obbligo di vaccinazione contro il Covid-19 per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario.
Leggi il testo del decreto legge
Leggi la breve guida Anaao alle novità per il SSN e i dirigenti medici e sanitari
DECRETO SOSTEGNI BIS AC 3132 "Decreto Legge 25 maggio 2021, n. 73, recante misure urgenti per il connesse all’emergenza da Covid-19 per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali"
Il decreto è stato assegnato alla V Commissione della Camera AC3132, per la conversione in legge. Contiene la proroga delle misure già previste nel decreto Agosto in materia di liste d'attesa.