Il Decreto Aprile è legge. L'iter del provvedimento
AS 2167 Conversione in legge del decreto-legge 1° aprile 2021, n.44, recante misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici
08 Aprile 2021
Il Decreto Vaccini è stato assegnato alla I Commissione del Senato il 6 aprile. Il testo è stato licenziato dall'Aula del senato il 3 maggio. Con 144 voti faorevoli, 25 contrari e tre astenuti, il Senato ha approvato il disegno di legge Aprile. Il testo è ora all'esame della I commissione della Camera (AC3113).
Il 25 maggio l'Aula della Camera ha approvato il testo con 311 voti favorevoli, 47 contrari e due astenuti.
Si ricorda che nel testo approvato anche l'emendamento che punta a limitare la responsabilità penale degli esercenti la professione sanitaria. Più nel dettaglio, durante lo stato di emergenza epidemiologica da Sars-Cov-2, i fatti di cui agli articoli 589 e 590 del codice penale, commessi nell’esercizio di una professione sanitaria e che trovano causa nella situazione di emergenza, saranno punibili solo nei casi di colpa grave.
Leggi il testo sullo "scudo penale"