Le novità normative per la sanità negli ultimi provvedimenti approvati dal Governo

Le principali novità normative: Legge della memoria, Decreto Pasqua e Decreto Sostegno

23 Marzo 2021

LEGGE DELLA MEMORIA - Legge 18 marzo 2021, n. 35 “Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus”
Il 18 marzo 2021 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 67 la Legge 18 marzo 2021, n. 35 “Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus”. Per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute a causa della pandemia da Covid 1, è stata istituita, con la legge n. 35 del 2021, la Giornata nazionale in memoria delle vittime del COVID-19, fissata il 18 marzo di ogni anno. Allo scopo vengono previste e disciplinate iniziative celebrative, informative nonché di sostegno economico alla ricerca e garantiti adeguati spazi sul tema nell'ambito della programmazione televisiva pubblica nazionale e regionale. ll testo unificato A.C. 2451 ed abb.- approvato dalla Camera ed all'esame del Senato S.1894 -, è diretto ad istituire una giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di COVID-19, prevedendo alcune iniziative celebrative ed informative nonché di sostegno economico alla ricerca. Esso si compone di 6 articoli. Viene previsto che in occasione della Giornata nazionale, in tutti i luoghi pubblici e privati sia osservato un minuto di silenzio dedicato alle vittime dell'epidemia. Infine viene stabilito che la Giornata nazionale non determini effetti civili ai sensi della legge n. 260/1949.

Leggi il testo di legge

 

DECRETO PASQUA - Decreto legge 13 marzo 2021, n. 30, recante misure urgenti per fronteggiare la diffusione del Covid-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena
Il decreto legge è stato assegnato in prima lettura alle Commissioni riunite XI e XII della Camera (Lavori e Affari Sociali). Si compone di 4 articoli e prevede l’applicazione di disposizioni restrittive per il periodo temporale compreso tra il 15 marzo ed il 6 aprile, volte a rimodulare sul territorio nazionale le misure di contenimento e di contrasto dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, in considerazione della maggiore diffusività del virus e delle sue varianti, al fine di limitare ulteriormente la circolazione delle persone ed evitare un aggravamento dell’epidemia. Nell’intervallo temporale citato pertanto si dispone l’applicazione alle regioni e province autonome in “zona gialla” delle misure previste per quelle situate in “zona arancione” e, per i giorni delle festività pasquali (3,4 e 5 aprile), l’applicazione su tutto il territorio nazionale (ad eccezione della “zona bianca”) delle misure previste per “la zona rossa”. Vengono stabilite le sanzioni applicabili alle violazioni delle prescrizioni previste. Il testo contiene altresì interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena.

Leggi l’iter parlamentare

Leggi la breve guida Anaao sui congedi “Covid”

 

DECRETO RISTORO - Decreto Legge 22 marzo 2021, n. 41, recante Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da Covid-19.
Il 22 marzo 2021 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 il decreto legge 22 marzo 2021, n. 41, con entrata in vigore a partire dal 23 marzo 2021. Il testo è stato assegnato alle Commissioni V e VI (Bilancio e Finanze) del Senato per la conversione in legge. Molte le misure che riguardano la sanità. In particolare:

Leggi la breve guida Anaao alle novità per il SSN e i dirigenti medici e sanitari

Leggi il testo del decreto legge

Segui l'iter parlamentare