Sentenze. Le novità settimana 17-21 giugno: responsabilità, attività in regime privatistico, esercizio di fatto della professione, indennità esclusività
21 Giugno 2019
Tribunale di Padova – Sentenza 24 aprile 2019 – Il principio generale di irretroattività della norma dettato dall’articolo 11 delle preleggi, per quanto non previsto in Costituzione, e certamente derogabile dal legislatore, trova un limite invalicabile nel rispetto dei principi costituzionali di ragionevolezza e di tutela del legittimo affidamento.
Tar Campania – Sentenza n. 844 del 27 maggio 2019 – Per attività in regime privatistico il rilascio dell’autorizzazione prescinde da accreditamento e fabbisogno. E’ opportuno operare una distinzione tra attività in regime privatistico re quelle in regime di accreditamento.
Consiglio di Stato – Sentenza n. 2616 del 23 aprile 2019 – L’esercizio di fatto e quindi l’esperienza professionale acquisita non è equiparabile al diploma di formazione specifica in medicina generale.
Tribunale di Siena – Sezione Lavoro – sentenza n. 122 del 17 maggio 2019 – L’indennità di esclusività si prescrive in cinque anni, essendo normativamente strutturata come emolumento “costitutivo” della “retribuzione individuale mensile” (art. 26, co. 2 lett. c), CCNL 10.02.2004 – Area della Dirigenza Medica e Veterinaria, integrativo del CCNL 8.06.2000 (normativo 1998–2001 economico 1998–1999), periodicamente corrisposto.