Uscire dalla crisi della sanità in Molise: il Segretario Anaao incontra i vertici regionali.
Molti i temi discussi: carenza organizzativa nell'area dell'emergenza; carenza organico; liste d'attesa; rapporto ospedale-territorio; esternalizzazioni e sanità convenzionata; dialogo tra sindacato e programmazione regionale.
06 Febbraio 2019
Ripartirà la Sanità Pubblica nel Molise. È questo il senso dell'incontro del 6.2.19, richiesto e ottenuto dall' ANAA-0-ASSOMED MOLISE con il Commissario ad acta Dott Angelo Giustini e la Subcommissaria Dott.ssa Ida Grossi (iscritta Anaao fino alla fine degli anni 90), ambedue di recente nomina ministeriale.
La nostra conoscenza del territorio e delle problematiche irrisolte da diversi anni ci ha permesso di porre quesiti e di sollecitare l'attenzione sulle priorità degli interventi necessari ad uscire dalla profonda crisi del nostro SSR.
La Dott.ssa Grossi è il Dott. Giustini hanno dimostrato attenta sensibilità e specifica competenza ma, pur mostrando di recepire quanto esposto nel lungo colloquio, hanno rinviato ad una preventiva valutazione economica un successivo incontro sindacale.
Di seguito i principali argomenti presentati:
Carenza organizzativa nell’area dell’Emergenza -Urgenza e nella messa in rete delle strutture ospedaliere specialmente per le patologie tempo dipendenti
• Gravi carenze nelle dotazioni organiche in relazione alla errata programmazione e al ritardo delle procedure concorsuali
• Assenza di dialogo tra le OO.SS e le strutture sanitarie Regionali addette alla programmazione
• Liste d’attesa per le prestazioni sanitarie e ALPI dei dirigenti medici
• incongrua programmazione delle attività territoriali completamente scollegata dalla rete ospedaliera e dalle reali esigenze dell’utenza
• Ricorso alle esternalizzazioni e alla sanità “convenzionata” a scapito del SSR Pubblico che per questo viene di fatto depotenziato senza miglioramento complessivo dei Sevizi per l’utenza.