MOBILITA’: l’assegno ad personam è destinato ad essere riassorbito negli incrementi economici complessivi spettanti ai dipendenti dell’Amministrazione cessionaria - Dino della Giustina, Direttivo Nazionale Dirigenza Sanitaria
Ad una dipendente che dal Ministero dell’Università e della ricerca scientifica era transitata nel 1999 al Ministero dell’Istruzione quest’ultima Pubblica amministrazione aveva in origine riconosciuto alla stessa un assegno ad personam pensionabile, non rivalutabile e non riassorbibile. Successivamente ne aveva però disposto la riassorbibilità. Sentenza Corte Cassazione – Sez. Lavoro – N. 24122/2018
21 Novembre 2018