Cassazione Lavoro - sentenza n. 21565/2018
Sostituzione nell'incarico di dirigente medico del Ssn
03 Settembre 2018
La sostituzione nell'incarico di dirigente medico del Ssn non si configura come svolgimento di mansioni superiori poiché avviene nell'ambito del ruolo e livello unico della dirigenza sanitaria, sicché non trova applicazione l'art. 2103 c.c. e al sostituto non spetta il trattamento accessorio del sostituito, ma solo la prevista indennità cd. sostitutiva, senza che rilevi la prosecuzione dell'incarico oltre il termine di sei mesi per l'espletamento della procedura per la copertura del posto vacante.