QUANDO IL MEDICO SI AMMALA - Parabola di una professione in tempo di crisi, tra disagio umano e professionale.
Domenico Montemurro, Responsabile Nazionale Anaao Giovani, presenta i risultati dell’indagine sul fenomeno del burnout tra i medici italiani.
Dall’indagine emerge un desolante ritratto professionale e psicologico del medico di oggi. E’ stressato e demotivato. Svolge dalle 7 alle 16 guardie al mese e spesso, per carenza di organico, è costretto a lavorare anche dopo il turno notturno. Gestisce da solo fino a 22 pazienti e più al giorno. Non riesce ad usufruire della pausa pranzo durante l’orario di lavoro e accumula oltre 150 ore di straordinario all’anno, che difficilmente potranno essere recuperate o pagate. Ma non è tutto. LEGGI I RISULTATI DELLA SURVEY pubblicata su DIRIGENZA MEDICA (http://95.110.224.81/anaao/contenuto.php?categoria=63&gruppo=6&contenuto_id=10006).
30 Aprile 2015