CASSAZIONE: non licenziabile un dipendente se lavora senza autorizzazione in aspettativa non retribuita - Robert Tenuta, Direttivo Nazionale Dirigenza sanitaria

Un dipendente di un’azienda ospedaliera marchigiana, a seguito del licenziamento intimatogli in quanto recidivo nella violazione del divieto di prestare attività lavorativa presso strutture private in assenza di autorizzazione, aveva adito il Giudice del lavoro osservando che il Ccnl per il comparto sanità consente il licenziamento solo nell’ipotesi di recidiva plurima che abbia comportato l’applicazione della sanzione massima di sei mesi di sospensione dal servizio e dalla retribuzione, ciò che non ricorreva nella fattispecie in esame.

22 Settembre 2016

leggi l'articolo