Tar Lazio - Sezione I-bis - sentenza n. 5797/2016
Idoneità al porto d'armi e attività libero-professionale
Rilascio certificazioni di idoneità al porto d'armi, negata autorizzazione a svolgere attività libero-professionale
16 Maggio 2016
È proprio la delicatezza del complesso compito valutativo e dell’importante impatto sulla sicurezza pubblica dell’attività certificatoria in parola che giustifica la riserva del loro rilascio agli uffici medico-legali delle strutture pubbliche - sottraendolo all’ambito privato delle certificazioni con conseguente ritorno al regime pubblicistico - che, oltre a disporre delle diverse professionalità medico-legali e di professionisti dotati di specifiche competenze necessarie ad una valutazione “interdisciplinare” dell’attitudine complessiva del soggetto a girare armato, comporta un differente e più severo regime giuridico rispetto alle certificazioni relative ad altri titoli abilitativi.