Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 4119/2014
Quando è legittimo lo scorrimento della graduatoria

01 Agosto 2014

Lo scorrimento delle graduatorie concorsuali preesistenti ed efficaci rappresenta la regola generale per la copertura dei posti vacanti in organico, mentre l'indizione di un nuovo concorso costituisce l'eccezione e richiede un'apposita e approfondita motivazione che dia conto del sacrificio imposto ai concorrenti idonei e delle preminenti esigenze di interesse pubblico. Ciò nel caso in cui non si sia in presenza di posti di nuova istituzione o trasformati. In tal caso, per potersi far ricorso alla graduatoria durante il periodo di vigenza della stessa, deve trattarsi della copertura di posti già esistenti alla data della sua approvazione e che successivamente a tale data si rendano disponibili.