Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 26985/2015
Le linee guida devono essere specificate e allegate in giudizio
25 Giugno 2015
L'assunto difensivo concernente l'avvenuto rispetto da parte del medico imputato delle regole di diligenza e dei protocolli ufficiali resta mera enunciazione laddove sia stata omessa la necessaria allegazione delle linee guida alle quali la condotta del medico si sarebbe conformata. L'allegazione si rende necessaria ai fini della verifica della correttezza e scientificità delle stesse: solo nel caso di linee guida conformi alle regole della migliore scienza medica è possibile, infatti, utilizzare le medesime come parametro per l'accertamento dei profili di colpa ravvisabili nella condotta del medico ed attraverso le indicazioni dalle stesse fornite sarà possibile per il giudicante valutare la conformità ad esse della condotta del medico al fine di escludere profili di colpa.