Tribunale Bari - Sez. II - sentenza n. 3135/2010
Difetto di informazione: non sempre il medico risarcisce
19 Ottobre 2010
Perché il difetto di informazione produca conseguenze risarcitorie in capo al medico, occorre domandarsi se l'adempimento da parte del medico dei suoi doveri informativi avrebbe prodotto l'effetto della non esecuzione dell'intervento chirurgico dal quale, senza colpa di alcuno, lo stato patologico è poi derivato. In altri termini, poiché l'intervento chirurgico non sarebbe stato eseguito solo se il paziente lo avesse rifiutato, per ravvisare la sussistenza di nesso causale tra lesione del diritto all'autodeterminazione del paziente e lesione della salute per le pure incolpevoli conseguenze negative dell'intervento, deve potersi affermare che il paziente avrebbe rifiutato l'intervento ove fosse stato compiutamente informato, giacché altrimenti la condotta positiva omessa dal medico non avrebbe comunque evitato l'evento.