Tribunale di Bari - sentenza 23 luglio 2007
Controversie sulla remunerazione delle borse di studio
23 Luglio 2007
La formazione del medico europeo nel sistema del d.lgs. n. 257/1991 si traduce in un'attività di istruzione svolta dalla P.A. per fornire ai partecipanti un'utilità (attestato) da spendere in ogni luogo della Unione, con la conseguenza che gli emolumenti sotto forma di borsa di studio sono destinati a sopperire alle esigenze materiali del medico in relazione all'attività di impegno a tempo pieno. Ne consegue che la formazione del medico deve qualificarsi come servizio pubblico e la controversia volta a conseguire la remunerazione per il periodo di specializzazione deve ritenersi riservata al Giudice Amministrativo ai sensi dell'art. 33, d.lgs. n. 80/1998 nel testo risultante all'art. 7 della legge n. 205/2000.