Tribunale Genova - sentenza 1° settembre 2005
Medici e borse di studio 1983/1991: illecito aquiliano

01 Settembre 2005

La posizione dei medici specializzandi può trovare compiuta tutela risarcitoria sotto il profilo dell'illecito aquiliano del legislatore, essendo manifesta la gravità della violazione costituita non solo dal ritardo del recepimento della direttiva 82/76 fino al 1991 (che indubbiamente attribuiva diritti soggettivi ai medici in formazione specialistica), ma anche dalla sua solo parzialissima attuazione fino al 1991. Il diritto riconosciuto dalla direttiva menzionata può essere fatto valere esclusivamente con una azione di risarcimento dei danni per tardivo ed inesatto adempimento della normativa comunitaria da parte dal legislatore nazionale; ne discende che la capacità di rappresentare lo Stato Italiano in giudizio per resistere all'azione risarcitoria compete alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Scarica il testo della sentenza