Corte di Cassazione - Quarta sezione Penale - sentenza n. 23923/2009
Il capo che mobbizza può essere inchiodato dalla testimonianza dei colleghi
10 Giugno 2009
Stretta sul mobbing. Le testimonianze dei colleghi possono inchiodare il capo che, con le sue intemperanze, stressa a tal punto il dipendente da fargli venire la depressione e l'ansia, e che per questo rischia, oltre al carcere, di dover risarcire il sottoposto. Il mobbing ha trovato, in attesa di una legge, una tutela sul piano civilistico e su quello penalistico nei principi generali del nostro ordinamento: anche se non esiste un reato chiamato mobbing, gli atteggiamenti prevaricatori tipici di questa fattispecie possono essere puniti con altri reati come le lesioni o addirittura i maltrattamenti in famiglia. Ma c'è sempre un problema: il mobbing è difficilissimo da provare.