Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 22034/2006
Terapie sperimentale, implicazioni legali
10 Giugno 2005
Rappresenta fonte di responsabilità per negligenza, imprudenza ed imperizia l'utilizzo di una terapia in fase sperimentale, non consigliata per la patologia specifica, la pratica di un trattamento per un numero di giorni e di sedute superiori rispetto a quelli indicati nel protocollo SIOT ed in un periodo di tempo più ravvicinato, la effettuazione di una terapia in una struttura non adeguata, tanto da dover richiedere l'intervento di un medico rianimatore del 118, quando si è verificato la situazione che ha portato alla morte della parte offesa.