Cassazione Lavoro - sentenza n. 18857/2010
Qualifica dirigenziale nel diritto privato

30 Agosto 2010

Nel lavoro pubblico privatizzato, alla qualifica dirigenziale corrisponde soltanto l'attitudine professionale all'assunzione di incarichi dirigenziali di qualunque tipo, mentre i dirigenti non hanno alcun diritto soggettivo all'attribuzione o al mantenimento essendo la nuova disciplina privatistica fondata sui principi della temporaneità e della fiduciarietà degli incarichi medesimi. L'intera materia è retta dal diritto privato e l'atto di conferimento è espressione del potere di organizzazione, rispetto al quale la posizione soggettiva del dirigente aspirante all'incarico non può atteggiarsi come diritto soggettivo pieno, bensì come interesse legittimo di diritto privato.

Scarica il testo della sentenza