Cassazione Lavoro - sentenza n. 27477/2008
Reperibilità remunerata
19 Novembre 2008
La reperibilità si configura come una prestazione strumentale e accessoria, qualitativamente diversa dalla prestazione di lavoro e consiste nell'obbligo del lavoratore di porsi in condizione di essere prontamente rintracciato in vista di una eventuale prestazione lavorativa. Pertanto, non equivalendo ad una effettiva prestazione lavorativa, il servizio di reperibilità svolto nel giorno destinato al riposo settimanale limita soltanto, senza escluderlo del tutto, il godimento del riposo stesso e comporta il diritto ad un particolare trattamento economico aggiuntivo (applicato nel caso specifico) stabilito dalla contrattazione collettiva o, in mancanza, determinato dal Giudice.