Cassazione Lavoro - sentenza n. 23061/2007
Licenziamento del dirigente in prova

05 Novembre 2007

La motivazione del recesso, proprio per la sua funzione di dimostrare che il licenziamento non è dovuto a ragioni estranee all'esito dell'esperimento, può essere sintetica e non richiede la specificità necessaria per un licenziamento per giusta causa o per giustificato motivo. Una volta però che il prestatore non assunto in via definitiva contesti quella motivazione il datore di lavoro deve integrarla opportunamente fornendo l'indicazione specifica e completa delle ragioni della decisione assunta.

Scarica il testo della sentenza