Cassazione Lavoro - sentenza n. 604/1986
Lavoro straordinario e notturno

30 Gennaio 1986

Ai fini del riconoscimento ad un impiegato con funzioni direttive, preposto ad un forza mobile di vendita, del compenso per lavoro straordinario è necessario il superamento, nell'espletamento di prestazioni oltre il normale orario, dei limiti di ragionevolezza, non assumendo rilevanza alcuna il mero dato quantitativo del numero delle ore lavorate; pertanto, il giudice di merito deve accertare non solo il normale orario, prestato in concreto dall'impiegato con funzioni direttive, ma anche se le prestazioni oltre il normale orario comportino un impegno fisico ed intellettuale tale da arrecare pregiudizio alla salute e se la retribuzione globale corrisposta sia proporzionata alla quantità e qualità del lavoro svolto.

Scarica il testo della sentenza