Cassazione Civile - Sez. III - sentenza n. 18805/2009
Contratti separati limitano la responsabilità
28 Agosto 2009
Una Clinica, chiamata a risarcire il danno causato da un errore medico, eccepiva di non doverne rispondere, poiché il sanitario non era suo dipendente o collaboratore, ma utilizzava episodicamente la struttura per gli interventi sui suoi pazienti. La clinica assumeva nella sostanza che la paziente aveva concluso un contratto solo relativamente alla degenza ed altro separato contratto con il chirurgo avente ad oggetto l'intervento operatorio. Non si può escludere che le parti liberamente assumano accordi di tal genere, è indubbio che una tale, inconsueta regolamentazione richiederebbe quanto meno la prova certa e rigorosa dell'esistenza dei due separati contratti, con espressa specificazione nelle relative clausole.
Scarica il testo della sentenza