Tar Puglia Lecce - sentenza n. 3044/2005
Prestazioni per lavoro straordinario e recupero compensativo

03 Giugno 2005

Le prestazioni per lavoro straordinario del personale del Ssn possono essere retribuite o con la corresponsione di somme di denaro o mediante recuperi compensativi. Tuttavia, la scelta fra i due sistemi non è del tutto libera, in quanto l'art. 10 del DPR n. 384/90 pone un limite temporale massimo per la fruizione dei recuperi compensativi, limite che si giustifica alla luce della ratio dell'istituto del riposo compensativo, finalizzato a consentire al lavoratore il pieno recupero psico-fisico delle energie spese per l'effettuazione dello straordinario; tale recupero deve avvenire in un periodo di tempo sufficientemente prossimo a quello nel quale le energie sono state spese. Laddove, pur concordato, non sia stato possibile fruire del riposo compensativo si ha diritto a percepire le somme di denaro corrispondenti alle ore di straordinario effettivamente prestate.

Scarica il testo della sentenza