Tar Campania Napoli - Sezione I - sentenza n. 5389/2012
Regressione tariffaria di rimborsi a strutture accreditate

31 Dicembre 2012

Una società che svolge attività di assistenza riabilitativa in regime di accreditamento provvisorio con il Ssn ha impugnato le delibere della Asl con le quali si stabiliva di non retribuire le prestazioni rese oltre la data di esaurimento dei volumi di spesa fissati e di rideterminare la misura della regressione tariffaria unitaria, richiedendo alla struttura, a titolo di concorso al superamento del tetto di spesa aziendale, l'emissione di una nota di credito. I giudici amministrativi non hanno rilevato profili di illegittimità negli atti e nelle scelte dell'Azienda ed hanno chiarito come il sistema di regressione progressiva del rimborso tariffario delle prestazioni sanitarie che eccedono il limite massimo prefissato è espressione del potere autoritativo di controllo della spesa sanitaria in funzione di tutela della finanza pubblica.