Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 3783/2002
Una sindrome depressiva può essere causa di licenziamento

09 Luglio 2002

Una sindrome depressiva può essere causa di licenziamento. Soprattutto se chi ne è affetto dimentica di comunicare all'azienda, o di far comunicare con qualsiasi mezzo, la sua permanente indisponibilità alla riassunzione in servizio dopo alcuni mesi di aspettativa non retribuita. I giudici della quinta sezione respingono il ricorso in appello proposto contro un'azienda ospedaliera di Brescia da una infermiera licenziata per l'accertata mancata ripresa del servizio alla data di scadenza di un periodo di aspettativa di sei mesi richiesto per gravi motivi di salute.