Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 5727/2002
Affidamento ad interim dell'incarico di direttore sanitario
24 Ottobre 2002
L'affidamento ad interim dell'incarico di direttore sanitario a seguito della cessazione dal servizio del precedente titolare ''implica lo svolgimento della funzione a tempo pieno, senza un limite certo di durata e con assunzione in via esclusiva delle relative responsabilità''. Lo ha affermato il Consiglio di Stato, respingendo il ricorso in appello proposto contro la Regione Lombardia da una casa di cura privata. La casa di cura aveva sostenuto che la posizione del direttore sanitario, che era ad interim, non doveva considerarsi assimilabile a quella del direttore sanitario titolare, ma a quella di un semplice sostituto. Non ha condiviso questo parere il Consiglio di Stato secondo il quale la funzione di direttore sanitario, anche se ad interim, ''va nettamente distinta rispetto alla mera sostituzione temporanea di un titolare in carica, impedito o assente''.