Cassazione Lavoro - sentenza n. 8958/2012
Dirigenti medici, straordinario incluso in retribuzione di risultato
04 Giugno 2012
La Corte di Cassazione ha osservato che la retribuzione di risultato compensa anche l'eventuale superamento dell'orario di lavoro per il raggiungimento dell'obiettivo assegnato. Non è possibile la distinzione tra il superamento dell'orario di lavoro preordinato al raggiungimento dei risultati assegnati e quello imposto da esigenze del servizio ordinario, poiché la complessiva prestazione del dirigente deve essere svolta al fine di conseguire gli obiettivi propri e immancabili dell'incarico affidatogli. Le parti sociali quando hanno voluto una compensazione delle ore di lavoro straordinario per i medici-dirigenti lo hanno specificamente previsto per l'attività connessa alle guardie mediche o alla cosiddetta pronta disponibilità.