Manovra economica 2009: le iniziative sindacali dei medici e veterinari del Ssn

24 luglio 2008 - Comunicato stampa intersindacale (conferenza stampa)

24 Luglio 2008

I medici e veterinari del Servizio sanitario nazionale annunciano una serie di iniziative sindacali di protesta a difesa del proprio lavoro messo a repentaglio dalle norme punitive contenute nella manovra economica che il Governo si appresta a varare. Norme che inoltre rischiano di sottrarre ai cittadini utenti il diritto alla qualità e alla sicurezza delle cure.

Le iniziative messe a punto dalle organizzazioni sindacali della categoria sono:

• il ricorso per alcune disposizioni contenute nel DL 112/2008 alla Corte Europea, al Tar e alla Corte Costituzionale;
• la stretta osservanza dell'orario di lavoro (38 ore settimanali comprensive della formazione);
• il blocco dello straordinario ad un massimo di 250 ore l'anno come previsto dal decreto legislativo 66/2003 con eventuali denunce al Tribunale del Lavoro in caso di esubero;
• l'utilizzo delle ferie maturate nel corso dell'anno come previsto dal Contratto di lavoro;
• 3 giornate di sciopero nazionale ad ottobre con una manifestazione nazionale a Roma.

Siamo consapevoli del disagio che arrecheremo ai cittadini, ma saremo costretti ad adottare queste iniziative se il Governo non ascolterà le nostre richieste.