Incontro Anaao-Farmindustria sulla Finanziaria 2007

21 novembre 2006

21 Novembre 2006

Roma, 21.11.2006 - Positivo confronto oggi tra la delegazione dell’Anaao-Assomed (Associazione dei Medici Dirigenti) guidata dal Segretario nazionale Carlo Lusenti e quella di Farmindustria rappresentata dal Presidente, Sergio Dompé.

Oggetto dell’incontro è stato l’impatto delle norme contenute nella Finanziaria sul settore farmaceutico e le decisioni adottate dalla Giunta di Farmindustria in merito alle iniziative congressuali incluse quelle accreditate ECM (Educazione Continua in Medicina).

I rappresentanti dell’Anaao-Assomed hanno riconosciuto l’importanza del settore farmaceutico nel nostro Paese, strategico per la crescita nell’economia della conoscenza e per il contributo al Servizio sanitario nazionale che risulta essere tra i più efficienti al mondo per il rapporto qualità/prestazione/costo e all’interno del quale il medico svolge un ruolo centrale e insostituibile.

Nell’incontro è stato ribadito che la formazione continua in medicina è un fattore irrinunciabile e da sempre riconosciuto dai medici come elemento fondante della qualità professionale, ma è necessario apportare miglioramenti al sistema formativo per renderlo più efficace e aderente ai bisogni della professione al fine di garantire sempre più aggiornati livelli di assistenza alla collettività.

Occorre, quindi, individuare sistemi nuovi che facciano tesoro anche dell’esperienza maturata in altri Paesi fondata più sulla responsabilizzazione delle categorie che su vincoli normativi.

Anaao-Assomed e Farmindustria hanno condiviso la necessità di lavorare insieme per superare le attuali criticità del sistema e rendere l’Educazione Continua in Medicina ancora più moderna ed efficiente.