Cassazione  Penale - Sez. IV - sentenza n. 47514/2011
Morte per infarto miocardico non diagnosticato

21 Dicembre 2011

La Suprema Corte ha evidenziato che i sanitari del pronto soccorso effettuarono un tracciato elettrocardiografico, a prova del fatto che fin dall'inizio vi era stato il sospetto di una possibile patologia cardiaca, sulla base evidentemente delle informazioni fornite dal paziente. Il sanitario imputato non tenne in nessuna considerazione l'esito di tale tracciato, sebbene taluni aspetti morfologici dello stesso avrebbero dovuto ingenerare il sospetto diagnostico di una ischemia miocardica, specialmente in considerazione dell'età, della familiarità per cardiopatia e della preesistenza di diabete. Invece il medico, come correttamente affermato in primo e secondo grado, non tenne sotto controllo il paziente per almeno 6/12 ore, come invece avrebbe dovuto, né fece eseguire adeguati esami laboratoristici e strumentali, come prescritto dalla letteratura medica.