Tribunale Lucera - sentenza 1° dicembre 2011
Responsabilità per omissione colposa di interventi
01 Dicembre 2011
Allo scopo di verificare la sussistenza di una sua responsabilità per omissione colposa di interventi diagnostici e terapeutici, è necessario accertare se in presenza di tali attività da parte del medico, l'evento non si sarebbe verificato, o si sarebbe verificato con una intensità lesiva meno grave, o ancora si sarebbe verificato in un momento significativamente più lontano. È stato affermato che in tema di responsabilità professionale del sanitario, nella ricostruzione del nesso eziologico tra la condotta omissiva e l'evento lesivo, non si può prescindere dall'individuazione di tutti gli elementi concernenti la "causa" dell'evento morte o lesioni, giacché solo conoscendo in tutti i suoi aspetti fattuali e scientifici il momento iniziale e la successiva evoluzione della malattia è poi possibile analizzare la condotta omissiva colposa addebitata al sanitario per effettuare il giudizio controfattuale e verificare se, ipotizzandosi come realizzata la condotta dovuta ma omessa, l'evento lesivo "al di là di ogni ragionevole dubbio" sarebbe stato evitato o si sarebbe verificato ma in epoca significativamente posteriore o con minore intensità lesiva.