Cassazione Penale - Sez. IV - sentt. n. 36602 e 36603/2011
Responsabilità penale da omessa diagnosi

11 Ottobre 2012

Doppio richiamo della Cassazione ai medici. Con due distinte sentenze, la quarta sezione penale ha posto l'accento sulla necessità di non perdere tempo quando si ha a che fare con determinati sintomi. In un caso rigettando il ricorso di un pediatra ritenuto responsabile dell'omicidio colposo di una piccola affetta da neoplasia ovarica. Perché avrebbe dovuto, se non diagnosticare, almeno disporre una serie di approfondimenti e indagini specialistiche alla piccola. Nell'altro caso, la Cassazione ha ritenuto irrilevante, ai fini della individuazione della responsabilità del sanitario, la circostanza che la malattia si manifesti molto più tardi rispetto al suo radicarsi. Nella fattispecie, la paziente si era rivolta alla ginecologa per aver sentito un nodulo al seno. La specialista l'aveva rimandata a casa tranquillizzandola. Alcuni mesi più tardi alla donna era stato riscontrato un carcinoma già metastatizzato.