Garante protezione dati personali - provv. 29 aprile 2009
Dati personali nello scontrino fiscale per acquisto di farmaci
Trattamento dei dati personali contenuti nello scontrino fiscale rilasciato per acquisto di farmaci
29 Aprile 2009
Lo scontrino fiscale che le farmacie rilasciano all'acquisto dei farmaci per poter dedurre e detrarre la spesa nella dichiarazione dei redditi, non riporterà più in dettaglio lo specifico nome del farmaco acquistato. Lo "scontrino parlante" che riporta in chiaro la denominazione del farmaco acquistato è in grado di rivelare informazioni sulle patologie dei cittadini e ciò potrebbe ledere la riservatezza e dignità del contribuente, nel caso in cui presenti la documentazione fiscale per la denuncia dei redditi presso un Commercialista o i Centri di assistenza fiscale.