“La professione medica e odontoiatrica: una corsa ad ostacoli dall’accesso formativo all’inserimento nel mondo del lavoro”.
L'Anaao Giovani partecipa al convegno promosso dall'OMCEO di Salerno - 6 giugno
04 Giugno 2015
Il convegno è stato organizzato con una strutturazione finalizzata alla disanima di vari aspetti del percorso curriculare e di quello lavorativo fatta “a più voci” da relatori provenienti da
varie Istituzioni (Università, CUN, Regione, Associazioni Giovani Medici) presenti nel “lungo viaggio” di chi sceglie di intraprendere la professione medica ed odontoiatrica.
Le relazioni introduttive alle sessioni mattutina e pomeridiana avranno fondamentalmente l’obiettivo di “proiettare” sui relatori e sulla platea le varie problematiche oggi presenti nella
fase formativa universitaria e nell’espletamento dell’attività professionale. Ai moderatori il compito di armonizzare le varie voci provenienti dalla tavola rotonda e dai partecipanti
all’incontro, con la speranza che vengano chiariti alcuni aspetti, riportati alcuni problemi e formulate proposte.
La finalità è offrire da una parte informazioni sullo status attuale dell’area giovanile medica ed odontoiatrica, dall’altra far emergere dal dibattito elementi conoscitivi e propositivi utili
a sviluppare proposte innovative e migliorative nell’iter formativo e lavorativo delle giovani leve del mondo medico e odontoiatrico.