Agenda parlamentare
13/10/2025

I lavori parlamentari della settimana dal 13 al 18 ottobre.

Responsive image Prosegue al Senato l’esame della legge annuale sulla concorrenza.  

ALLA CAMERA
L’Assemblea della Camera tornerà a riunirsi domani alle 10.00 per esaminare il disegno di legge per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all'estero, la proposta di modifica al codice dei beni culturali e del paesaggio, sul ddl di ratifica ed esecuzione del Protocollo relativo alla Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) n. 29 sul lavoro forzato e obbligatorio e altre ratifiche. A seguire dibatterà sulle mozioni in materia di politica agricola comune e in materia di trasferimento delle risorse statali agli Enti locali.
Mercoledì alle 9.00 avrà luogo l'informativa urgente del Governo, con la partecipazione del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sul Piano di pace per la Striscia di Gaza. Come di consueto, giovedì alle 15.00 svolgerà le interrogazioni a risposta immediata (question time) e venerdì alle 9.30 le interpellanze urgenti.
La Commissione Lavoro svolgerà delle audizioni sulle pdl per congedo di maternità e di paternità obbligatorio. La Commissione Affari Sociali esaminerà lo schema di decreto legislativo in materia di etichettatura dei prodotti caseari a base di latte crudo e lo schema di decreto legislativo sui requisiti per gli stabilimenti e per la cura e la sistemazione degli animali e per quanto riguarda i metodi di soppressione degli animali.
Esaminerà il ddl recante “Disposizioni per la prevenzione degli atti di suicidio nonché per l’assistenza psicologica e il sostegno dei sopravvissuti” (seguito esame C. 1791 Montaruli, C. 2445 Di Lauro, C. 2502 Girelli e C. 2620 Benigni – rel. Montaruli) (Non sono previste votazioni)

SENATO
L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi domani alle 16.30 per l’esame del decreto-legge per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell'anno scolastico 2025/2026 e il ddl in materia di conflitto di interesse nell'ambito della Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere. A seguire potrebbe, poi, esaminare il ddl sulle piccole e medie imprese, sull’elezione del Sindaco e sull’introduzione dell’educazione affettiva nelle scuole. Giovedì come di consueto svolgerà le Interrogazioni e alle 15.00 svolgerà le interrogazioni a risposta immediata
Per quanto riguarda le Commissioni, la Affari Costituzionali si confronterà sul ddl costituzionale per la separazione delle carriere nella magistratura, sul ddl per l’elezione del sindaco nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti e, con la Giustizia, sul ddl sulle funzioni della Corte dei conti e la responsabilità amministrativa.
La Giustizia con la Sanità e Lavoro, ascolterà i rappresentanti del Centro di coordinamento nazionale dei comitati etici territoriali e dell'Istituto Superiore di Sanità sui ddl relativi alla morte medicalmente assistita
La Industria proseguirà l’esame della legge annuale sulle PMI (AS 1578), del disegno di Legge annuale su mercato e concorrenza 2025.
La Sanità e Lavoro esaminerà il ddl per l’istituzione della giornata nazionale di prevenzione del melanoma, i ddl in materia di tutela della salute mentale (ddl 1179 - 734 - 938 - 1171 - Disposizioni in materia di tutela della salute mentale), e sui disturbi del comportamento alimentare, lo schema di decreto legislativo per il riconoscimento delle qualifiche professionali degli infermieri responsabili dell'assistenza generale che hanno completato la formazione in Romania e il dlgs sui requisiti per gli stabilimenti e per la cura e la sistemazione degli animali e per quanto riguarda i metodi di soppressione degli animali.
Leggi l'Agenda Parlamentare  

 

Altri articoli

Segreteria Nazionale sede di Roma
Via San Martino della Battaglia, 31 - 00185 ROMA
Telefono 064245741 - Fax 0648903523
segreteria.nazionale@anaao.it - segreteria.nazionale@anaao.postecert.it