Dicono di noi
01/09/2025

Anaao: basta violenze ai sanitari, bisogna rendere operativa la legge - ANSA

Responsive image Di Silverio annuncia una campagna informativa negli ospedali e il libro bianco con le denunce raccolte nelle strutture sanitarie

(ANSA) - ROMA, 01 SET - Rafforzare la sicurezza dei medici e del personale sanitario negli ospedali italiani, umanizzare i pronto soccorso, rendere pienamente operativa l'ultima legge sulle aggressioni con strumenti di sorveglianza, sensibilizzare i cittadini con una campagna informativa. Sono alcune delle proposte del sindacato dei medici ospedalieri Anaao Assomed, illustrate all'ANSA dal segretario nazionale Pierino Di Silverio, per contrastare le aggressioni ai sanitari, circa 20mila ufficialmente denunciate nel 2024 secondo le prime stime del sindacato dei medici e dirigenti sanitari italiani.    

Tra le richieste, c'è la piena applicazione della legge che prevede l'arresto in flagranza in caso di aggressione con ferimento. "Oggi la legge non è totalmente operativa perché servono prove, anche video, e non tutti gli ospedali dispongono di telecamere", spiega Di Silverio. Il sindacato propone inoltre di elevare a rango di legge la raccomandazione 8/2007 del Ministero della Salute, che prevede politiche di tolleranza zero e coordinamento con le forze di polizia. "Se diventasse legge, includendo anche l'obbligo di dotarsi di telecamere, la normativa potrebbe diventare un deterrente concreto", aggiunge. Di Silverio sottolinea però che "le aggressioni rappresentano l'effetto di un problema a monte, cioè da una parte la difficoltà di accesso a cure nei tempi dei cittadini, dall'altra ad una carenza di personale, ormai endemica. Per queste due problematiche di base - prosegue - che poi determinano anche l'aggressione e la disaffezione verso il servizio sanitario da parte dei cittadini, noi diciamo che i pronto soccorso devono essere umanizzati. Va bene investire sulla medicina del territorio, ma quando un paziente arriva deve avere supporto psicologico, manifestazioni organizzative di base che aiutino a non amplificare lo stato di tensione del paziente".

Per sensibilizzare i cittadini, Anaao Assomed lancerà a settembre una campagna informativa negli ospedali. "La battaglia non è solo per noi, ma anche per chi riceve le cure", afferma il segretario. A dicembre, il sindacato presenterà inoltre un libro bianco con le denunce raccolte nelle strutture sanitarie. "Prenderà conto di come alcune aziende ospedaliere non funzionano per carenze organizzative e mancato rispetto dei diritti dei medici. Questo si ripercuote inevitabilmente sulla salute dei cittadini", conclude. (ANSA).

Altri articoli

Segreteria Nazionale sede di Roma
Via San Martino della Battaglia, 31 - 00185 ROMA
Telefono 064245741 - Fax 0648903523
segreteria.nazionale@anaao.it - segreteria.nazionale@anaao.postecert.it