Ai fini dell'esclusione dal limite di orario di lavoro settimanale e dal periodo minimo di riposo giornaliero previste dalle Direttive 93/104/CE e 2003/88/CE, la qualifica di dirigente medico, non implica automaticamente una piena autonomia decisionale sull'organizzazione dell'orario di lavoro. Pertanto, il superamento dell'orario stabilito può non essere direttamente imputabile alla violazione delle norme europee: occorre la prova della imposizione dell'orario eccedente da parte del datore di lavoro.