Agenda parlamentare
14/07/2025

I lavori parlamentari della settimana dal 14 al 18 luglio

Responsive image Prosegue alla Camera l’esame del ddl per l’erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria. Al Senato la Commissione Cultura esaminerà il decreto-legge 90/2025 su Università e ricerca, istruzione e salute (AS1553)  (d-l n. 90/2025 - Disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute) – Relatori: BUCALO e MARTI

ALLA CAMERA
Nell’arco di questa settimana l’Assemblea della Camera esaminerà il documento approvato dalla Commissione Politiche dell’Ue sulla conservazione e sull'uso sostenibile della biodiversità marina delle zone non soggette a giurisdizione nazionale, la proposta di legge per l'acquisizione di dati relativi al traffico telefonico e telematico per esigenze di tutela della vita e dell'integrità fisica del soggetto interessato nonché per l’istituzione della Giornata nazionale delle persone scomparse, la ratifica della Convenzione che istituisce l'Organizzazione internazionale per gli ausili alla navigazione marittima, la relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione in materia d’insindacabilità per gli onorevoli Giorgia Meloni, Giovanni Donzelli, Andrea Delmastro Delle Vedove.
A seguire dibatterà sul disegno di legge delega per la riforma fiscale, sulla mozione in materia di povertà lavorativa, sulla mozione sulla denuncia formale del Memorandum d’intesa in materia di cooperazione nel settore militare e della difesa con il Governo dello Stato di Israele e sulla proposta di legge per l’istituzione della Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi a causa dello svolgimento della loro professione. Da venerdì si confronterà sul Conto consuntivo della Camera per l’anno finanziario 2024 e sul Progetto di bilancio della Camera per l’anno finanziario 2025, sulla proposta di legge delega per la disciplina dei centri di elaborazione dati, sulla pdl in materia di obbligo di contrarre e recesso della banca nei rapporti di conto corrente e sul decreto-legge fiscale.
Come di consueto domani alle 11.00 svolgerà le interpellanze e interrogazioni e mercoledì alle 15.00 le interrogazioni a risposta immediata (question time).

La Bilancio dibatterà sullo schema di decreto legislativo sul Testo unico delle disposizioni legislative in materia d’imposta di registro e di altri tributi indiretti. La Finanze si confronterà sul decreto fiscale.

La Affari Sociali martedì 15 esaminerà il ddl per l’erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria “Misure di garanzia per l’erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria (seguito esame C. 2365 Governo, approvato dal Senato – rel. Cappellacci) (Non sono previste votazioni)

AL SENATO
L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi domani alle 14.00 per proseguire il confronto sul ddl costituzionale sull’ordinamento giurisdizionale e la Corte disciplinare. A seguire dibatterà sul decreto-legge infrastrutture approvato la settimana scorsa dalla Camera, sul ddl in materia di morte medicalmente assistita, su diverse ratifiche di trattati internazionali e sul ddl per l’introduzione del delitto di femminicidio.

La Affari Costituzionali terrà delle audizioni sul ddl in materia di morte medicalmente assistita e con la Giustizia, sul ddl sulle funzioni della Corte dei conti e la responsabilità amministrativa.

La Giustizia si confronterà sul ddl per il contrasto alla violenza sulle donne.

La Bilancio dibatterà sul rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2024 e sul l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2025, si confronterà sul decreto-legge per il finanziamento delle attività economiche e delle imprese e sullo schema di decreto legislativo in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale.

La Cultura, con la Affari Sociali, proseguirà le audizioni e si confronterà sul ddl sulla formazione specialistica dei medici: Audizioni sui disegni di legge nn. 186-509-823-890-950-963-1260-1364-1377-1380 (Formazione specialistica medici) rappresentanti della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e del Gruppo di lavoro del Mur per l'accesso sostenibile alle professioni sanitarie 

Esaminerà il decreto-legge su Università e ricerca, istruzione e salute, ddl 1553 (d-l n. 90/2025 - Disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute) – Relatori: BUCALO e MARTI

La Affari Sociali esaminerà l’atto Ue sull’approvvigionamento dei medicinali critici, il ddl sulla retribuzione dei lavoratori, il ddl per la prevenzione e cura dell'obesità, il ddl per il potenziamento della medicina di genere, il ddl sulle barriere architettoniche nelle case rifugio e il ddl per l’istituzione della giornata nazionale prevenzione melanoma.

Leggi L'Agenda Parlamentare

Altri articoli

Segreteria Nazionale sede di Roma
Via San Martino della Battaglia, 31 - 00185 ROMA
Telefono 064245741 - Fax 0648903523
segreteria.nazionale@anaao.it - segreteria.nazionale@anaao.postecert.it