Giurisprudenza: cure all’estero, licenziamento disciplinare, responsabilità su locazione immobile al medico
Cassazione Civile - Sez. Unite - ordinanza 4847/2025 Al giudice ordinario la competenza in materia di cure all'estero. In materia di rimborso delle spese sanitarie sostenute dai cittadini residenti in Italia presso centri di altissima specializzazione all'estero, per prestazioni che non siano ottenibili in Italia tempestivamente o in forma adeguata alla particolarità del caso clinico, la giurisdizione spetta al giudice ordinario. Questo vale sia nel caso di situazioni di eccezionale gravità ed urgenza che ostacolano la preventiva richiesta di autorizzazione, sia nel caso di diniego illegittimo dell'autorizzazione stessa.
Cassazione Civile – sezione III – ordinanza 8163 del 27/03/2025. Strutture sanitarie, limiti della responsabilità nel concedere in locazione un immobile al medico. Il fatto che siano locati anche gli strumenti non rende la casa di cura responsabile dell'operato di chi quegli strumenti utilizza, e salvo ovviamente il difetto di funzionamento, ma per il quale la responsabilità è a diverso titolo: qui il danno è causato dalla condotta del medico, e non dal difetto dello strumento da costui avuto in godimento dalla casa di cura.
Cassazione Civile – Sezione Lavoro – sentenza 3971 del 16/02/2025. Licenziamento disciplinare per comportamento extralavorativo. Secondo indirizzo ormai consolidato della Corte, il concetto di giusta causa non si limita all'inadempimento tanto grave da giustificare la risoluzione immediata del rapporto di lavoro, ma si estende anche a condotte extralavorative che, tenute al di fuori dell'azienda e dell'orario di lavoro e non direttamente riguardanti l'esecuzione della prestazione lavorativa, nondimeno possano essere tali da ledere irrimediabilmente il vincolo fiduciario tra le parti.
22 Aprile 2025
15 Aprile 2025
08 Aprile 2025
01 Aprile 2025