Agenda parlamentare
07/04/2025

Parlamento i lavori della settimana

Responsive image Camera: in Commissione Affari Sociali la conclusione dell’indagine conoscitiva sulle professioni sanitarie; prosegue l’esame del decreto Pubblica Amministrazione alla Camera. In Aula al Senato il disegno di legge prestazioni sanitarie.  

ALLA CAMERA
Nell’arco di questa settimana l’Assemblea della Camera esaminerà il decreto per il contrasto dell'immigrazione irregolare, la proposta di legge di delega al Governo in materia di funzioni della Corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale, il ddl per l'esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare e le mozioni sul piano di riarmo europeo. Inizierà la discussione generale sulle deliberazioni del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia alle missioni internazionali e sul decreto-legge sulle misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale, il cosiddetto decreto bollette.
Martedì alle 11.00 svolgerà le interpellanze e interrogazioni e mercoledì alle 15.00 le interrogazioni a risposta immediata (question time).
Mercoledì alle 14.50 il Parlamento in sede comune riceverà Re Carlo III e la Regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord.

Per quanto riguarda le Commissioni, la Affari Costituzionali, con la Lavoro, si confronterà sugli emendamenti al decreto per il reclutamento e funzionalità delle Pubbliche amministrazioni, il cosiddetto decreto Pa. DL 25/2025: Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni (C. 2308 Governo – Rel. per la I Commissione: Paolo Emilio Russo; Rell. per la II Commissione: Nisini e Schifone) (Non sono previste votazioni)

La Commissione Ambiente avvierà l’esame martedì del DL Assicurazione rischi catastrofali (AC 2333) – Dalle ore 11.40 è prevista l’audizione di: Unione nazionale consumatori; ANCE; CNA, Confartigianato e Casartigiani; Confesercenti; Conflavoro PMI; Italian insurtech association; Associazione italiana brokers di assicurazioni e riassicurazioni; Sindacato nazionale agenti di assicurazione; ANIA. Mercoledì, dalle ore 12.10, è prevista l’audizione di: Confcommercio; Unipol Assicurazioni S.p.A.; Alleanza delle cooperative italiane; CONFAPI; Associazione nazionale per l’industria e il terziario; Federdistribuzione; Rete professioni tecniche; Federalberghi; IVASS. Al termine, proseguirà l’esame.

La Lavoro esaminerà le pdl per la riduzione dei termini per la liquidazione del trattamento di fine servizio dei dipendenti delle Amministrazioni pubbliche e la rivalutazione dei limiti d’importo per l’erogazione rateale del medesimo trattamento “Riduzione dei termini per la liquidazione del trattamento di fine servizio dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche e rivalutazione dei limiti di importo per l’erogazione rateale del medesimo trattamento (esame C. 1254 Alfonso Colucci e C. 1264 Bagnasco – Rel. Tenerini) (Non sono previste votazioni), nonchè le pdl per favorire la stipulazione di contratti volti alla riduzione dell'orario di lavoro - Disposizioni per favorire la stipulazione di contratti volti alla riduzione dell'orario di lavoro (seguito esame C. 2067 Fratoianni, C. 142 Fratoianni, C. 1000 Conte e C. 1505 Scotto - Rel. Schifone) (Non sono previste votazioni)

La Affari Sociali dibatterà sul documento conclusivo per il riordino delle professioni sanitarie, sulle pdl per l’istituzione della figura professionale dell’autista soccorritore, sulle pdl per l’assistenza sanitaria in favore dei cittadini iscritti nell’Anagrafe degli italiani residenti all’estero e svolgerà delle audizioni sui Centri di oncofertilità.

AL SENATO
L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi alle 16.30 per l’esame ddl sulle misure di garanzia per l'erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria (AS 1241) e  del ddl sulla disciplina della magistratura onoraria e del.
Giovedì terrà le interrogazioni e le interrogazioni a risposta immediata.

La Cultura con la Sanità, proseguirà le audizioni e dibatterà sui ddl sulla formazione specialistica medici (AS186 ed altri).

La Ambiente, proseguirà l’esame del ddl AS 1043 relatori Potenti in materia di Norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti.

La Affari Sociali esaminerà il dlgs sulle politiche in favore delle persone anziane il ddl sulle prestazioni sanitarie (AS 1241), il dlgs sulla qualità delle acque destinate al consumo umano, il dlgs in materia di politiche in favore delle persone anziane, il ddl per la partecipazione dei lavoratori agli utili delle imprese, il ddl per la tutela persone affette da patologie oculari cronico-degenerative, il ddl sulla sicurezza del lavoro e tutela vittime amianto e tumori professionali, i ddl per la tutela delle persone affette da epilessia, i ddl sul salario minimo, invalidante e cronica, il ddl per le semplificazioni in materia di lavoro e legislazione sociale, i ddl per l’inserimento lavorativo persone con disturbi dello spettro autistico e i ddl relativi ai disturbi del comportamento alimentare.

Leggi L'Agenda Parlamentare

 

Altri articoli

Segreteria Nazionale sede di Roma
Via San Martino della Battaglia, 31 - 00185 ROMA
Telefono 064245741 - Fax 0648903523
segreteria.nazionale@anaao.it - segreteria.nazionale@anaao.postecert.it