SENATO
Decreto Asset – DL 104-2023.
Le Commissioni riunite 8a e 9a hanno avviato martedì 5 settembre, con la relazione dei senatori Rosso e Bergesio, l'esame del ddl di conversione del decreto-legge n. 104 per la tutela degli utenti e in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici (A.S. 854): il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno è scaduto il 13 settembre. Il 12 settembre è stato presentato l'emendamento governativo 13.0.1000 che trasfonde all'interno del ddl il contenuto del d-l n. 118 (A.S.856, cd. decreto Tim).
Decreto Tim – DL 118-2023.
E’ stato assegnato alle Commissioni riunite 8a e 9° il dl 118/2023 recante “Conversione in legge del decreto-legge 31 agosto 2023, n. 118, recante misureurgenti in materia di finanziamento di investimenti di interesse strategico. L’esame non è ancora iniziato.
Autonomia differenziata
La Commissione Affari Costituzionali è impegnata con l'esame del ddl n. 615 d'iniziativa governativa, adottato come testo base, e congiunti, sull'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione.
Legge Concorrenza
La Commissione Industria e Agricoltura è impegnata con l’esame in sede referente, del DDL Concorrenza 2022 (AS 795), rell. Ancorotti (FdI) e Bergesio (Lega) avviato mercoledì 26 luglio. E’ calendarizzato un ciclo di audizioni
Commissione di inchiesta Covid
Prosegue l’esame in sede referente in commissione Affari Sociali l’esame del DDL Commissione di inchiesta Covid (AS 790), ovvero
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2, trasmesso dalla Camera dei deputati. Il ddl propone di istituire una Commissione parlamentare bicamerale d'inchiesta, composta da quindici deputati e quindici senatori, con il compito di accertare le misure adottate per prevenire, contrastare e contenere l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del virus SARS-CoV-2 nel territorio nazionale e di valutarne la prontezza e l'efficacia. La Commissione dovrà concludere i propri lavori entro la fine della legislatura, presentando alle Camere una relazione sulle attività di indagine svolte e sui risultati dell'inchiesta.
CAMERA
Decreto Giustizia– DL 105-2023.
Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia
Prosegue in sede referente l’esame del DL Giustizia (AC 1373); rell. Kelany (FdI) e Pittalis (FI). Il termine per la presentazione di emendamenti è scaduto giovedì 14 settembre. Il testo contiene altresì norme in materia sanitaria e pubblica amministrazione.