COMUNICATO STAMPA ANAAO GIOVANI – ALS (Associazione Liberi Specializzandi) – GMI (Giovani Medici d’Italia)
Caos Concorso Specializzazione 2023. “Raccolte 4200 firme in 48ore: ANAAO Giovani, ALS e GMI chiedono formalmente incontro con il MUR per risoluzione problemi e riforma formazione medica, pronti a scendere in piazza”.
I rappresentanti di ANAAO Giovani, ALS e GMI, nelle persone dei loro Presidenti Nazionali nonché dei membri eletti in seno al CNSU, Osservatorio Nazionale della Formazione Medica, Osservatorio Giovani ENPAM ed Osservatorio Giovani FNOMCEO, si dichiarano estremamente soddisfatti per il grande sostegno ricevuto in sole 48 ore da oltre 4200 giovani medici concorrenti del concorso di specializzazione 2023.
Tale tsunami di supporto certifica in maniera chiara e netta l’ opportunità e urgenza delle proposte individuate e inviate formalmente al Ministro Bernini e funzionari del Ministero dell’Università e Ricerca (MUR) ed al Presidente dell’Osservatorio Nazionale della Formazione Medica, Prof. Gaudio. In un momento storico in cui la sanità italiana è in affanno per la mancanza di personale, non ci si può permettere di perdere migliaia di contratti di formazione medica, soprattutto nella branca dell’Emergenza-Urgenza, e non si può più tollerare di avere un impianto formativo fermo al 1999 con un inquadramento del medico specializzando, sottopagato con 1300€ netti al mese e con pochi diritti e molti doveri ed incompatibilità, che rappresenta una eccezione in tutto il panorama formativo europeo in cui il futuro specialista è inquadrato non come uno studente bensì come un professionista che si forma nei cosiddetti learning hospital.
Pertanto, forti di un ingente e significativo supporto da parte di una intera generazione di giovani medici, i rappresentanti di ANAAO Giovani, ALS e GMI hanno chiesto formalmente al Ministro Bernini ed ai funzionari MUR, attraverso un documento corredato di 4200 sottoscrizioni, un incontro urgente per un confronto sulle seguenti richieste di provvedimenti:
In mancanza di un confronto, che denoterebbe scarsa volontà di dialogo da parte del MUR davanti a problematiche così impattanti per 60 milioni d’italiani, i rappresentanti dichiarano di essere pronti ad organizzare manifestazioni di protesta in tutte le forma garantite dalla Costituzione per salvaguardare il futuro di decine di migliaia di giovani medici e la tenuta del SSN.
Dott. Giammaria Liuzzi
Responsabile Nazionale ANAAO Giovani
Dott. Massimo Minerva
Presidente Nazionale Associazione ALS
Dott. Antonio Cucinella
Presidente Nazionale GMI
Dott.ssa Silvia De Tomaso
Rappresentante Specializzandi in seno al CNSU (Consiglio Nazionale Studenti Universitari)
Dott.ssa Claudia Maccarrone
Rappresentante Specializzandi in seno all’Osservatorio Nazionale Formazione Medico Specialistica
Dott. Manuel Santu
Rappresentante Specializzandi in seno all’Osservatorio Nazionale Formazione Medico Specialistica
Dott.ssa Maria Cristina Sangiovanni
Rappresentante Specializzandi in seno all’Osservatorio Nazionale Giovani Medici FNOMCEO
Dott. Antonio Libonati
Rappresentante Specializzandi in seno all’Osservatorio Giovani ENPAM