Di Silverio,'quelli in essere arriveranno a scadenza. Sos ferie'
(ANSA) - ROMA, 30 LUG - Dal 31 luglio, come previsto dal decreto 17 giugno 2024, non potranno più essere rinnovati i contratti dei medici 'gettonisti', ovvero che fanno capo a cooperative, ma i contratti già in essere proseguiranno fino alla loro naturale scadenza. Lo spiega all'ANSA Pierino Di Silverio, segretario del sindacato dei medici ospedalieri Anaao-Assomed, sottolineando che "al momento, non risultano situazioni di particolare criticità negli ospedali per il venir meno di questi professionisti, dal momento che la loro attività potrà continuare, in modo diversificato, fino alla scadenza dei contratti già esistenti". Il problema imminente, avverte, "è invece quello delle ferie per il personale medico e sanitario".
"Non bisogna confondere il termine perentorio di assenza di possibilità di rinnovo dal termine di scadenza: il 31 luglio è, cioè - chiarisce il leader sindacale - il termine ultimo per rinnovare i contratti. Ma da quel momento in poi il contratto non viene interrotto, bensì arriva alla scadenza fissata. Ovviamente la durata dei vari contratti è variabile e non si ha una stima della durata di quelli in essere, ma dal 31 luglio non si potranno più stipulare nuovi contratti con le cooperative per l'impiego di medici in ospedali e pronto soccorso". Al momento, però, afferma, "il vero allarme nei pronto soccorso non è sui gettonisti ma riguarda, invece, le ferie: i gettonisti infatti, dopo il 31 luglio, saranno comunque presenti perchè i contratti hanno scadenze diversificate, e vari saranno probabilmente in scadenza al 31 dicembre; al contrario, dal 31 luglio il vero rischio è che i medici ospedalieri non riescano ad andare i ferie a causa della carenza di personale". Ciò, conclude Di Silverio, "indipendentemente dai gettonisti, per i quali attualmente non ci risulta una emergenza impellente: dall'1 agosto non andranno tutti via, ma non ci sarà la stipula di nuovo contratti ed andranno a scadenza quelli attuali". (ANSA).