Agenda parlamentare
24/03/2025

Parlamento: i lavori della settimana

Inizia l’esame alla Camera in commissione riunite  I E XI (Affari costituzionali e lavoro) del decreto legge per il reclutamento e funzionalità delle Pubbliche amministrazioni, il cosiddetto decreto Pa

ALLA CAMERA
Nell’arco di questa settimana l’Assemblea della Camera esaminerà la pdl per la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche, il ddl per la semplificazione e il potenziamento dei controlli sanitari in ingresso sul territorio nazionale in occasione del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025, la mozione di sfiducia nei confronti del Ministro della Giustizia Carlo Nordio, la pdl per l’istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione veterinaria, le mozioni per la tutela dell'ambiente e della salute in relazione alle sostanze perfluoroalchiliche (Pfas) e le mozioni per reintrodurre il cosiddetto Bonus Renzi al fine di sostenere il potere d'acquisto delle fasce più deboli della popolazione.
Come di consueto martedì alle 11.00 terrà le interpellanze e interrogazioni, mercoledì alle 15.00 svolgerà le interrogazioni a risposta immediata e venerdì alle 9.30 dibatterà le interpellanze urgenti.

Per quanto riguarda le Commissioni, la Affari Costituzionali, con la Lavoro, svolgerà delle audizioni e si confronterà sul decreto per il reclutamento e funzionalità delle Pubbliche amministrazioni, il cosiddetto decreto Pa (AC 2308 – relatori per la Commissione I Affari Costituzionali Senatore Russo Paolo Emilio, Per la XI Commissione Lavoro Senatrice Schifone Marta, per la XI Commissione Lavoro senatrice Nisita Tiziana).

La Commissione Affari Costituzionali con la Giustizia, esaminerà la pdl in materia di funzioni di controllo e consultive della Corte dei conti e di responsabilità per danno erariale.
La Lavoro esaminerà le pdl per la riduzione dei termini per la liquidazione del trattamento di fine servizio dei dipendenti delle Amministrazioni pubbliche e la rivalutazione dei limiti d’importo per l’erogazione rateale del medesimo trattamento nonchè le pdl per favorire la stipulazione di contratti volti alla riduzione dell'orario di lavoro.

La Affari Sociali dibatterà sulle pdl sulle terapie digitali, sulla proposta di un’indagine conoscitiva sui centri di oncofertilità, sulla pdl per la definizione di un programma diagnostico per l’individuazione delle malattie renali croniche nella popolazione adulta, sulla pdl per l’istituzione della Giornata nazionale della meraviglia e svolgerà delle audizioni sulle pdl in materia di etichettatura dei prodotti caseari a base di latte crudo.

AL SENATO
Nell’arco di questa settimana, l’Assemblea del Senato non si riunirà. I lavori di Palazzo Madama riprenderanno martedì 1° aprile alle 16.30 con l’esame del ddl per l’abrogazione di atti normativi prerepubblicani relativi al periodo dal 1861 al 1946 e della proposta di Legge quadro in materia di interporti.
La Cultura con la Sanità, proseguirà le audizioni e dibatterà sui ddl sulla formazione specialistica medici (AS186 ed altri).

La Affari Sociali svolgerà delle audizioni sul ddl per la partecipazione dei lavoratori agli utili delle imprese, esaminerà il dlgs sulle politiche in favore delle persone anziane il ddl sulle prestazioni sanitarie, il ddl per la tutela persone affette da patologie oculari cronico-degenerative, il ddl sulla sicurezza del lavoro e tutela vittime amianto e tumori professionali, i ddl per la tutela delle persone affette da epilessia, i ddl sul salario minimo, il ddl per le semplificazioni in materia di lavoro e legislazione sociale, i ddl per l’inserimento lavorativo persone con disturbi dello spettro autistico e i ddl relativi ai disturbi del comportamento alimentare.

Leggi L'Agenda Parlamentare

Altri articoli

Segreteria Nazionale sede di Roma
Via San Martino della Battaglia, 31 - 00185 ROMA
Telefono 064245741 - Fax 0648903523
segreteria.nazionale@anaao.it - segreteria.nazionale@anaao.postecert.it