ALLA CAMERA
L’Assemblea della Camera tornerà a riunirsi domani alle 11.00 per la discussione della mozione di sfiducia nei confronti del Ministro della giustizia Carlo Nordio. A seguire esaminerà la mozione di sfiducia nei confronti del Ministro del turismo Daniela Garnero Santanchè, la proposta di legge per una governance d'impresa partecipata dai lavoratori, la pdl per istituire il fondo per favorire l'organizzazione da parte delle scuole secondarie di secondo grado di viaggi nella memoria, la pdl per la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche, le mozioni sulle iniziative volte a promuovere le maratone e a favorire la partecipazione di atleti stranieri, con particolare riferimento ai profili afferenti alla tutela sanitaria e la pdl sulla durata delle operazioni d’intercettazione.
A seguire dibatterà sulla pdl per la cancellazione dai pubblici registri dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo, sulla mozione per il riconoscimento del genocidio del popolo yazida e sulle mozioni per il contrastare il rincaro dei costi dell'energia per famiglie e imprese. Domani alle 15.30 svolgerà la commemorazione dell'ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio lacovacci. Come di consueto mercoledì alle 15.00 svolgerà le interrogazioni a risposta immediata e venerdì alle 9.30 dibatterà le interpellanze urgenti.
Le Commissioni, Affari Costituzionali con la Giustizia, dibatterà sulle pdl relative alle funzioni di controllo e consultive della Corte dei conti e di responsabilità per danno erariale.
La Giustizia terrà delle audizioni e si confronterà sulla pdl in materia di violenza sessuale e di libera manifestazione del consenso e dibatterà sul ddl per la tutela dei minori in affidamento.
La Lavoro esaminerà la pdl per favorire la stipulazione di contratti volti alla riduzione dell'orario di lavoro.
Martedì alle 13.00 la Affari Sociali ascolterà il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli sulle iniziative normative sul riconoscimento e la tutela del caregiver familiare. Dibatterà sulla risoluzione per l’estensione agli operatori sanitari della normativa inerente alla verifica sull'assunzione di sostanze psicotrope e stupefacenti, sulla risoluzione per potenziare l'assistenza alle persone con allergie respiratorie, la pdl per l’istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione del melanoma cutaneo, sulle pdl sulle terapie digitali, sulla pdl per l’istituzione della Giornata nazionale della meraviglia, e sulla pdl sull’etichettatura dei prodotti caseari a base di latte crudo.
Alla VII Commissione: Delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria (esame C. 2149, approvata, in un testo unificato, dal Senato, e abb. - rel. Vietri) (Non sono previste votazioni)
SENATO
L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi domani alle 16.30 per l’esame del decreto, già approvato dalla Camera, sulle misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Come di consueto giovedì alle 10.00 svolgerà le interrogazioni e alle 15.00 terrà le interrogazioni a risposta immediata.
La Cultura, con la Affari Sociali, proseguirà le audizioni sui ddl sulla formazione specialistica dei medici. Esaminerà lo schema di DPR sull’organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro dell'università e della ricerca e dell'organismo indipendente di valutazione della performance, sul ddl sugli studenti con alto potenziale cognitivo, sul ddl per il riconoscimento del titolo di dottore di ricerca conseguito in università non italiane.
L’Affari Sociali e Lavoro esaminerà il ddl sulle prestazioni sanitarie, il ddl per la tutela persone affette da patologie oculari cronico-degenerative, il ddl sulla sicurezza del lavoro e tutela vittime amianto e tumori professionali, i ddl per la tutela delle persone affette da epilessia, i ddl sul salario minimo, i ddl per il riconoscimento della fibromialgia come malattia invalidante, il ddl per le semplificazioni in materia di lavoro e legislazione sociale, i ddl per l’inserimento lavorativo persone con disturbi dello spettro autistico e i ddl relativi ai disturbi del comportamento alimentare.
28 Aprile 2025
22 Aprile 2025
14 Aprile 2025
07 Aprile 2025